Anna Girolomini. Attoterzo Testo a cura di Miro Bini Ospiti al Museo della Città via L. Tonini 1, 28 aprile – 15 luglio 2018 Uno dei centri del lavoro di Anna Girolomini è quello della significazione degli “elementi” da lei costruiti. Se dal punto di...
Silvio Canini. Umbratile Testo a cura di Sabrina Foschini Ospiti al Museo della Città via L. Tonini 1, 28 aprile – 15 luglio 2018 La bellezza non è immutabile, cambia insieme alla storia, si modifica e si espande in territori che un tempo le erano ostili....
Umberto Giovannini. Catania 1 Ospiti al Museo della Città via L. Tonini 1, 28 aprile – 15 luglio 2018 Questo progetto nasce dal ritrovamento di una serie di registrazioni audio di Lina, una donna nata nel 1915 in una zona rurale della Romagna....
Luciano Baldacci. I segni e le cose Testo a cura di Annamaria Bernucci Ospiti al Museo della Città via L. Tonini 1, 28 aprile – 15 luglio 2018 Dal suo singolare osservatorio, nell’assorbente silenzio di un borgo dalla luce antica, quasi un avamposto che...
Luca Piovaccari. La stagione del disincanto Testo a cura di Alberto Zanchetta Ospiti al Museo della Città via L. Tonini 1, 28 aprile – 15 luglio 2018 Gli edifici con filo e chiodi di Luca Piovaccari sono gli scheletri che infestano le avanguardie e il...
Museo della Città, Castel Sismondo, Casa del cinema Fulgor, Palazzo Lettimi
_ da giovedì a domenica ore 10-19.30
_ chiuso lunedì, martedì e mercoledì
Biblioteca Gambalunga e Galleria dell'immagine
_ da giovedì a domenica ore 10-19.00
_ chiuso lunedì, martedì e mercoledì
FAR Fabbrica Arte Rimini dal 28/4 al 31/05
_ dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20;
_ Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 20;
dal 1/6 al 15/7
_ tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 21
Istituto Musicale G. Lettimi
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20. Sabato dalle 8 alle 19. Chiuso domenica e festivi.